
Crotone (60.000 abitanti) si trova sul versante est della Calabria, affacciata sullo Ionio, presso la foce del fiume Esaro. Solo recentemente (nel 1992) è stata elevata al rango di Provincia, mentre prima era inclusa nel territorio di riferimento di Catanzaro.
Crotone era già nota ai tempi della Magna Grecia per la mitezza del suo clima e per la valenza dei suoi atleti, ricordiamo tra tutti Milone, pluri - campione olimpionico. Ma anche i medici crotonesi erano famosi nel mondo antico. Alcmeone introdusse la sperimentazione, trasformando la medicina in scienza ed allontanandola dall'ambito della magia e della superstizione. Altro scienziato dalla fama imperitura il cui nome è legato a Crotone, fu Pitagora, che non ha certo bisogno di presentazioni.
Tra le festività crotonesi, ricordiamo la Festa della Madonna di Capo Colonna, in onore del quadro bizantino della Vergine con il Bambino, ritrovata presso il promontorio di Capo Colonna e gettata in mare dai turchi. La rievocazione si snoda in vari eventi, come il rito del bacio dell'immagine, la processione, il Festival dell'Aurora che si svolge in contemporanea, ma esula dall'ambito religioso della Festa. Esso coinvolge i bambini delle scuole locali ed offre un ottimo panorama di concerti e spettacoli teatrali, spesso presso il Teatro Apollo.
Il 9 Ottobre è festeggiato il Santo patrono, San Dionigi Aeropagita, martire ateniese, convertito secondo la tradizione da San Paolo.
Per Santa Lucia, in Dicembre, si accendono in città grandi falò, con cui viene evocata la luce e che sono probabilmente la riminiscenza di antichi riti dedicati alla dea romana Lucina.
La cucina crotonese è povera e dotata di sapori robusti. Frequente è l'uso di verdure, anche spontanee, come cicoria, cipolline selvatiche, asparagi, cicoria, finocchio aromatico. E' tipica la produzione di conserve, con cui arricchire poi le varie pietanze.
Anche il consumo di carni di maiale e di prodotti dell'allevamento (ricotta, pecorino, mozzarella) è importante nell'alimentazione locale, così come quella di pesce, specie di pesce azzurro.
R
Nessun commento:
Posta un commento
Conciso e Breve