Al Servizio Del Cittadino (KR) - Crotonesi a Roma

Sito utile a chi ha bisogno di Assistenza Legale, Assicurativa e Finanziaria nonchè Sociale. Arte,Cultura,Teatro,Politica. Con pari opportunità, Contro ogni violenza Psicologica e Fisica .

Quotidiani Della Calabria

http://www.ilcrotonese.it/

http://www.gazzettadelsud.it/NotiziaGiornale.aspx?artpp=10a&day=04012012

http://www.cittamagazinenews.it/index.php?

option=com_qcontacts&view=contact&id=1%3Ainformazioni&catid=49%3Ainformazioni&Itemid=78

http://www.ilquotidianoweb.it/it/calabria/index.html

http://www.nuovacosenza.com/


Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Coronavirus, l'inno di Mameli in videoconferenza

Coronavirus, l'inno di Mameli in videoconferenza
Buona Pasqua

Restiamo a Casa

Restiamo a Casa
Vogliamoci bene

Coronavirus

Coronavirus
Comunicato della Camera di Commercio di Crotone

Approvazione della Carta dei Diritti e dei Valori

Approvazione della Carta dei Diritti e dei Valori
Comunicato Stampa Approvata la Carta dei Diritti e dei Valori dell’Associazione Al Servizio del Cittadino Crotonesi a Roma Onlus In data 23 Setembre 2017 presso gli uffici dell’ Associazione Al Servizio del Cittadino – Crotonesi a Roma Onlus di Strongoli (KR) , a seguito convocazione assembleare è stata approvata dal consiglio in carica, la Carta dei Diritti e dei Valori del Volontario. la sintesi dei principi e dei valori su cui si fonda l’associazione Al Servizio del Cittadino Crotonesi a Roma Onlus nel perseguire questo nucleo di valori, la Carta individua le responsabilità e ispira i comportamenti e il modo di relazionarsi interno ed esterno dei volontari, di quelli già attivi, di quelli in divenire e di coloro che si avvicinano all’associazione. Oltre 100 milioni di persone in Europa sono volontari e 4 cittadini europei su 5 vedono il volontariato come parte attiva della vita democratica in Europa. Alla maggior parte dei paesi europei tuttavia, manca un quadro giuridico per “un volontariato sicuro e sostenibile”. Oggi un punto di arrivo, per una nuova partenza, il volontariato è reso possibile grazie a quel ricco passato e a quelle radici religiose, ideologiche, culturali da cui proviene e da cui attinge forza e provocazioni per ri-progettare il futuro. Ma ri-progettare presuppone ri-pensare: la spinta ideale, i modi attraverso i quali essa si è venuta realizzando, il rapporto con una comunità locale, nazionale, mondiale in continua trasformazione, le condizioni per una sempre più significativa presenza negli scenari futuri. Occorre che ogni volontario e ogni organizzazione abbiano chiari gli elementi fondanti del proprio "essere", adottare criteri di un "agire" che sia coerente testimonianza di dimensione ideale, per svolgere la duplice missione: "di promotore della cultura e della prassi della solidarietà e di agente del mutamento sociale" e che si specifica principalmente in due ruoli: la dimensione attiva, attraverso la gratuita presenza nel quotidiano; la dimensione politica, quale soggetto sociale che partecipa alla rimozione degli ostacoli che generano svantaggio, esclusione, degrado e perdita di coesione sociale. La Carta dei Diritti e dei Valori dell’A.S.D.C. Onlus intende fotografare, nei suoi aspetti essenziali, questo momento del volontariato ed è il risultato di un esercizio di autentica scrittura collettiva., è stata portata a conoscenza del mondo del volontariato ed è stata corretta, integrata, discussa e, alla fine, migliorata grazie all’apporto di numerosissime organizzazioni, di singoli volontari, di studiosi. Un metodo di lavoro che ha fatto emergere il connotato chiave dell’essere e del fare volontariato: camminare insieme su un piano di impegno civico e di cittadinanza solidale. Integra lo statuto. La Carta dei Diritti e dei Valori vuole essere una testimonianza durevole che evidenzia i tratti distintivi dell’identità della associazione Al Servizio del Cittadino Onlus in reti Nazionali ed Europee,con dinamiche consolidate e in costante aggiornamento. La sintesi dei principi e dei valori su cui si fonda l’associazione Al Servizio del Cittadino Crotonesi a Roma Onlus nel perseguire questo nucleo di valori, la Carta individua le responsabilità e ispira i comportamenti e il modo di relazionarsi interno ed esterno dei volontari, di quelli già attivi, di quelli in divenire e di coloro che si avvicinano all’associazione.

Pagine

  • Home page
  • Come aderire al '' Servizio Del Cittadino''
  • Statuto
  • Chi siamo
  • Organigramma
  • Biografia del Presidente
  • Eventi a Roma
  • Eventi nel Crotonese
  • Quotidiani Della Calabria
  • Orari Treni da e per Roma Termini/Latina
  • Avvocati Aderenti
  • Covenzioni Hotel
  • Prenotazioni on-line Autobus-Treni-Aerei
  • Convenzioni A.S.D.C.

Informazioni personali

La mia foto
A.S.D.C.
Roma, Roma, Italy
Servizi Legali e Sociali
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

Etichette

  • 150 Unità D'Italia
  • 2011
  • Assemblee
  • Calabresi a Roma
  • Consulenza
  • Diritti del Cittadino
  • Divulga l' Associazione Giovanni Palatucci ''Il Questore Buono ''Che ha salvato più di cinquemila Ebrei
  • Evento Culturale
  • Giornali
  • News
  • Notizie Flash
  • Nuova Sede
  • Oggetto Sociale
  • Onora il Padre e la Madre
  • Padri
  • Politica
  • Rappresentazioni Teatrali
  • Sentenze
  • Vacanze
  • विवा ल'Italia

Segnala una violazione

Dovete sapere che l’obbligo della Rc Auto per i mezzi fermi è previsto dalla legge 990 del 24-12-69

Dovete sapere che l’obbligo della Rc Auto per i mezzi fermi è previsto dalla legge 990 del 24-12-69
Vita dura per i furbetti, circolare in auto senza revisione o assicurazione sarà più difficile. Gli autovelox e i Tutor potranno infatti accertare anche le violazioni dell’assicurazione Rc auto e l’omessa revisione dei veicoli.

L'Associazione
Al Servizio Del Cittadino Onlus

L'Associazione <br> Al Servizio Del Cittadino Onlus
Augura ai Suoi Soci

L'Associazione Al Servizio del Cittadino partecipa alla Marcia per la Vita a Roma

L'Associazione Al Servizio del Cittadino partecipa alla Marcia per la Vita a Roma
DOMENICA 10 MAGGIO 2015R -Ore 12:00 – Angelus Castel Sant’Angelo – ore 14 – partenza della Marcia da via della conciliazione (all’altezza della chiesa di S. Maria in Traspontina) Percorso: Castel sant’Angelo – Corso Vittorio – Largo Argentina – Piazza Venezia ore 16:00 - arrivo al Piazzale Bocca della Verità- Gli attacchi alla vita umana innocente sono sempre più numerosi e nuovi strumenti di morte minacciano la sopravvivenza stessa del genere umano: Ru486, Ellaone, pillola del giorno dopo ecc. Da oltre trent’anni una legge dello Stato (la 194/1978) regolamenta l’uccisione deliberata dell’innocente nel grembo materno e i morti si contano a milioni. La Marcia per la Vita è il segno dell’esistenza di un popolo che non si arrende e vuole far prevalere i diritti di chi non ha voce sulla logica dell’utilitarismo e dell’individualismo esasperato, sulla legge del più forte. Con la Marcia per la Vita intendiamo: affermare la sacralità della vita umana e perciò la sua assoluta intangibilità dal concepimento alla morte naturale, senza alcuna eccezione, alcuna condizione, alcun compromesso; combattere contro qualsiasi atto volto a sopprimere la vita umana innocente o ledere la sua dignità incondizionata e inalienabile. Per questo: chiamiamo a raccolta tutti gli uomini di buona volontà per difendere il diritto alla vita come primo dei principi non negoziabili, iscritti nel cuore e nella ragione di ogni essere umano e -per i cattolici – derivanti anche dalla comune fede in Dio Creatore; esortiamo ogni difensore della vita a reagire, sul piano politico e culturale, contro ogni normativa contraria alla legge naturale, e contro ogni manipolazione mediatica e culturale che la sostenga. E qualora ci si trovi nella impossibilità politica di abolire tali leggi per mancanza di un consenso popolare sufficiente, ci si impegna a denunciarne pubblicamente l’intrinseca iniquità, che le rende non vincolanti per le coscienze dei singoli. La quinta edizione della marcia sarà a Roma, centro della cristianità e del potere politico. Le strade della capitale sono state attraversate, anche recentemente, da numerosi cortei indecorosi e blasfemi; il nostro corteo vuole invece affermare il valore universale del diritto alla vita e il primato del bene comune sul male e sull’egoismo. L’iniziativa sarà una “marcia” e non una processione religiosa e come tale aperta anche ai pro life non credenti e a tutti i gruppi che potranno partecipare con i loro simboli ad esclusione di quelli politici. Abbiamo però bisogno dell’aiuto di tutti!

Auguri di Buon Anno 2015

Auguri di Buon Anno 2015
Dal Quirinale Crotonesi a Roma

Delegazione di Crotonesi a Roma da Napolitano

Delegazione di Crotonesi a Roma da Napolitano
Delegazione di Crotonesi a Roma
dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
per gli auguri di fine anno
Una Santa Messa e’ stata officiata a conclusione della serata nella stupenda Cappella Paolina
Una delegazione dell’Associazione dei Crotonesi a Roma guidata dal Presidente Cav. Vincenzo Costa
assieme a quella dei Corazzieri e da personalità militari e civili
è stata ricevuta a Roma presso il Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
per gli Auguri di i fine Anno e per quello nuovo del 2015
Nel Suo discorso ha anticipato le Sue dimissioni entro la prima quindicina di Gennaio 2015
e pertanto ha rivolto un saluto cordiale a tutti i presenti e gli Italiani
E’ seguito un Buffet nella sala ricevimenti del Quirinale
ove si è potuto ammirare le meraviglie degli altri saloni, quali la sala degli Specchi ed il Salone delle Feste, addobbati con lampadari di Murano ed affreschi di rilievo alle pareti di vari pittori ed artisti di fama mondiale, tra cui Guido Rena e Pietro da Cortona. Una Santa Messa è stata officiata a conclusione della serata nella stupenda Cappella Paolina, degna della Roma Papale del tempo. Erano presenti in divisa d’ordinanza i Corazzieri ed i Soci dell’omonima Associazione Capitolina. Il giorno successivo a Castel Gandolfo sul Lago presso un ristorante del luogo i corazzieri hanno premiato con targhe alla memoria i militari corazzieri in congedo dopo un lauto pranzo, a cui hanno partecipato nell’occasione alcuni rappresentanti della delegazione Crotonese tar cui Fragale, Costa, Dott.ssa Grima, i quali hanno rivolto ai presenti gli auguri a nome di tutti i Soci Crotonesi presenti a Roma.141 visit

Invito di Maria Grazia Cucinotta

Invito di Maria Grazia Cucinotta
Serata di Beneficenza

Petizione Popolare

Petizione Popolare
Radiazione dall'Albo Professionale per gli Avvocati che istigano alle false denunce

Buona Pasqua

Buona Pasqua
Io sono uscito dal Padre e sono venuto al mondo; ora lascio il mondo e vado al Padre. (Vangelo di Giovanni, 16,28)

Apre a Crotone
uno Sportello dei Papà Separati

Apre a Crotone<br>uno Sportello dei Papà Separati
Protocollo d'Intesa tra
Mons. Domenico Graziani
( Arcivescovo di Crotone)e
L'Associazione A.S.D.C.
Padri Sofferenti
Pertanto si Comunica che :
per problematiche inerenti il diritto Bigenitoriale
Il personale A.S.D.C. Padri Sofferenti
riceve solo su appuntamento a Crotone (KR)
inviando una e-mail: ascdkr@gmail.com
Tutti i Mercoledì ed i Venerdì
di ogni Settimana dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Presso la Curia Vescovile
sita in Piazza Duomo -

Asdc aderisce

Asdc aderisce
14 Febbraio 2014 " Festa del Risparmio Energetico "

3 Gennaio 2014 ore 19,00
Presentazione libro
Sant'Antero Martire,
Papa di Strongoli

3 Gennaio 2014 ore 19,00 <br> Presentazione libro<br> Sant'Antero Martire,<br> Papa di Strongoli
Presso Museo Civico di Strongoli (Crotone)

Auguri di Buon Natale 2014
e Felice Anno 2015

Auguri di Buon Natale 2014  <br> e Felice Anno 2015
Dalla Direzione dell'Associazione
Al Servizio del Cittadino

Pagine ASDC

  • Home page
  • Acquista il Libro di Sant'Antero Martire il Papa di Strongoli
  • Chi siamo
  • Organigramma
  • Biografia del Presidente
  • Avvocati Aderenti
  • Come aderire al '' Servizio Del Cittadino''
  • Statuto
  • Associazione Crotonesi a Roma
  • Petizione: Autostrada Jonica - Taranto - Reggio Calabria
  • Padri Sofferenti
  • Nonni Ignorati
  • Translate
  • Prenotazioni on-line Autobus-Treni-Aerei
  • Meteo a Crotone
  • Quotidiani Della Calabria
  • Orari Treni da e per Roma Termini/Latina
  • Moduli Utili ai Cittadini
  • Calabria in Rete
  • Eventi a Roma
  • Eventi nel Crotonese

Diamo una mano ai nostri amici in Sardegna

Diamo una mano ai nostri amici in Sardegna

Convenzione tra A.S.D.C. ed Patronato Encal-Cisal

Convenzione tra A.S.D.C. ed Patronato Encal-Cisal
E' stata stilata una convenzione con il Patronato/Caf/Sindacato Enacal-Cisal sede provinciale di Crotone. Tutti i nostri associati usufruiranno dei vantaggi fiscali,amministrativi e sindacali recandosi presso detta Agenzia all'occorrenza. Si prega di portare con sè la tessera associativa Al Servizio Del Cittadino.

Al Servizio del Cittadino
aderisce alla neo nata ConfAss

Al Servizio del Cittadino <br> aderisce alla neo nata ConfAss
ConfAssociazione
al Servizio delle Associazioni

Associarsi Conviene

Il tuo contributo è importante,

aiutaci a sostenere l'Associazione.

Come contattare
l'Associazione
Al Servizio del Cittadino no-profit

Nome

Email *

Messaggio *

Il fisco ti spia !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il fisco ti spia !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il cosiddetto redditometro diventa finalmente operativo in questi giorni. Al di là delle garanzie che la legge prevede per il contribuente, a partire dallo scostamento minimo del 20 per cento come condizione per l’avvio di un accertamento. Già da tempo è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate un software, il cosiddetto Redditest, che permette al contribuente di ottenere attraverso una simulazione il meccanismo del redditometro e ottenere una tabella del reddito che l’agenzia delle imposte si aspetta sulla base delle spese sostenute.

Elenco blog personale

  • Crotonesi a Roma
    A ricordo dei Caduti - *2 Novembre 2019 * *Deposta una corona d'alloro preso la Questura di Crotone per ricordare le vittime della Polizia di Stato* *Partecipazione dei Soci del...
    5 anni fa
  • Vincenzo Costa
    A ricordo dei Caduti - A ricordo dei Caduti *2 Novembre 2019 * *Deposta una corona d'alloro preso la Questura di Crotone per ricordare le vittime della Polizia di Stato* *Part...
    5 anni fa
  • Nonni Ignorati
    Contro tutte le violenze - Contro tutte le Violenze *Convegno * *Padri Sofferenti - Nonni Ignorati * *La Violenza non ha Genere* *7 Maggio 2019* *Sala Consiliare del Comune di Croto...
    6 anni fa
  • Padri Sofferenti
    Convegno " Il Ruolo Educativo del Nonno " - *Organizzato dall'Associazione Al Servizio del Cittadino Onlus* *e* *Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria* Tre Punti di accredito ai partecipanti
    7 anni fa
  • ConFass
    Convegno - .. *Al Servizio del Cittadino - Crotonesi a Roma Onlus* *In Difesa della Famiglia e della vita* *Convegno " Famiglia e Domani " tra Dogma e Prassi della C...
    10 anni fa
  • O.M.R.C.C.
    -

ASDC Solidale

ASDC Solidale
ASDC dà sostegno a queste persone. Tartassiamo di e-mail il Ministro della Salute, le reti Mediaset e Rai. Lo Stato sta uccidendo delle persone che chiedono le cure compassionevoli del metodo Vannoni (il metodo Stamina). Non è accettabile che ci mettano tutto questo tempo per decidere il via alla sperimentazione e vietare a chi vuol tentare un'ultima possibilità di vita.

Tax Help

Tax Help
E' stato messo a punto un nuovo sistema di controllo,da parte dell'INPS e dell'Agenzia delle Entrate; grazie a questo nuovo sistema eventuali omissioni o errori saranno scoperti in modo più semplice e potranno avere anche conseguenze serie per colui che ha fornito una dichiarazione che non corrisponde alla reale situazione finanziaria. È quasi operativa la banca dati creata e gestita dell'INPS contenente tutti i dati reddituali e patrimoniali dei soggetti beneficiari di prestazioni sociali agevolate, la banca dati avrà il compito di verificare che le dichiarazioni ISEE presentate dai cittadini all'Istituto di Previdenza siano veritiere. La banca dati sarà anche soggetta al controllo incrociato dell'Agenzia delle Entrate, che garantirà in questo modo la massima attendibilità delle informazioni che vengono fornite all'ente previdenziale .Grazie al nuovo strumento di controllo i cittadini saranno tenuti a prestare molta attenzione alle autocertificazioni che possano essere non veritiere.

Unicredit multata: false promesse

Unicredit è stata multata per 250.000 euro

per comportamento scorretto e pubblicità ingannevole ,a riguardo di una campagna promozionale relativa al prodotto "Conto risparmio sicuro".

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
, analizzata la campagna pubblicitaria, ha ritenuto che fosse scorretta e ingannevole, tale da indurre il consumatore in errore

Mancata Chiusura del Conto Corrente bancario

Mancata Chiusura del Conto Corrente bancario
Una recente decisione di ABF il frequente comportamento delle banche di non procedere alla chiusura del conto corrente che presenta passività è illegittima per contrasto con il diritto di recesso attribuito ex lege ai clienti rispetto ai c/c bancari a tempo indeterminato con tutte le conseguenze derivanti sul piano dell'inadempimento.

Annullati automaticamente i debiti con Equitalia fino a 2000 euro

Ottime notizie per i contribuenti morosi:

da luglio 2013, tutte le cartelle esattoriali non pagate di importo non superiore a duemila euro (comprese imposte, sanzioni e interessi, ma escluso l’aggio di riscossione) e relative iscrizioni a ruolo,

purché anteriori al 31.12.1999, saranno automaticamente annullate.

L’annullamento riguarda qualsiasi tipo di somma: debiti di natura tributaria o di altra natura, come per es. contributi INPS, multe, contravvenzioni stradali, sanzioni di vario genere, ecc.

Saranno annullati anche i ruoli provvisori, per i quali è ancora pendente un contenzioso. Pertanto le cause iniziate davanti alle Commissioni Tributarie si estingueranno e le cartelle verranno automaticamente annullate. In tal caso, però, per calcolare la soglia dei 2000 euro bisognerà far riferimento al credito accertato e non al ruolo provvisorio.

Consumatori, in subbuglio per contratti anomali,poca trasparenza,senza diritto di recesso.

Non accennano a diminuire i reclami ad ASDC
da parte di consumatori che vogliono denunciare la giungla di contratti non richiesti, offerte poco trasparenti, diritto di recesso non facile, modifiche delle condizioni: nel 2012 sono anzi saliti a 5mila e così l'Autorità ha elaborato un nuovo regolamento.

Adesione dell' Avv. Pietro Raimondi, al progetto Al Servizio Del Cittadino

Si allarga la rete dei professionisti legali, aderenti
all'Associazione al Servizio del Cittadino

l'Avv. Pietro Raimondi di Zagarise (CZ)

è il neo Delegato per la zona di Catanzaro
e-mail: avv@pec.pietroraimondo.it

Possiamo scegliere noi l'Avvocato in caso di Assistenza gratuita in Giudizio


Approvato Decreto
su Assistenza gratuita in Giudizio

Tramite decreto ministeriale, il dicastero della Giustizia ha aggiornato ad Euro 10766,33 il limite reddituale imponibile che legittima il cittadino a Euro 10766,33, il limite reddituale annuale imponibile, che leggittima il cittadino a fruire del C.D. Gratuito Patrocinio,ossia la possibilità di essere assistiti in giudizio da un avvocato di propria fiducia e quindi non d'ufficio, la cui parcella sarà pagata dallo stato.




Media-Conciliazione

MEDIAZIONE ILLEGITTIMA PER ECCESSO DI DELEGA

Oggi 24 ottobre 2012 alle ore 13, si è pronunciata la Corte Costituzionale dichiarando l'illegittimità del DLGS n. 28/2010 per eccesso di delega legislativa nella parte che riguarda la sua obbligatorietà. Si attendono, dopo questo lungo cammino le motivazioni analitiche della decisione che sta chiudendo il capitolo della mediaconciliazione. Da oggi saranno dunque libere dal tentativo di conciliazione tutte quelle le materie per le quali era prevista l'obbligatorietà; una presa di posizione forte della Suprema Corte destinata a far discutere sia in Italia che in Europa.

Neo Responsabile legale della Provincia di Cosenza

Neo Responsabile legale della Provincia di Cosenza
L'Avv. Fulvio Campolo del Foro di Cosenza è il nuovo Responsabile Legale , dell'Associazione ''Al Servizio del Cittadino'' - per la zona di Rossano/Corigliano /Castrovillari. (C.N.F. - Art. 45: si è precisato che in caso di di pattuizione di compensi parametrati al raggiungimento degli obiettivi (patto di quota lite) resta fermo il principio dell’art. 2233 c.c.--- Contatti: 0983- 81004

Quando lo stalker è donna

Quando lo stalker è donna
Il reato dello stalking, anche se più raramente, può essere commesso anche dalle donne. E la protagonista di questa vicenda aveva anche un precedente: una condanna in primo grado (risalente a un anno fa) per molestie e minacce nei confronti di un altro ex compagno.

Un' Odissea di un Giovane di Cirò Marina (Crotone)

Un' Odissea di un Giovane di Cirò Marina (Crotone)
Giustizia pigra , da otto anni processo ad un ladro di galline. La giustizia lumaca,mette in evidenza le pecche del sistema giudiziario, colpa di rinvii e di alternarsi dei Giudici. I poveri Cristi sono sempre gli unici a pagare. Il signor S.G. ha rubato una gallina per sfamare la povera madre ma sfortunatamente viene notato da alcuni Carabinieri e da lì sono susseguiti i guai per il giovane di Cirò. - La parte offesa era disponibile a donare altre galline al ragazzo sorpreso a rubare ed a non sporgere denuncia ma il reato purtroppo è perseguibile d'Ufficio a seguito dell'art. 625 c.p..

Equitalia, Non Pagate !!!!!!!!!!!!!!

Equitalia, Non Pagate !!!!!!!!!!!!!!

Buone Notizie dalla Cassazione

Tassa sui rifiuti solidi urbani
Buone Notizie!
La Cassazione ha finalmente stabilito che la tassa sui rifiuti solidi urbani è di fatto una tassa e non una tariffa: di conseguenza è stata applicata l'IVA su un importo a cui non andava applicata in quanto "tassa". Pertanto ,tutti gli utenti, hanno diritto al rimborso del 10% dei 10 anni retroattivi. Inoltre, visitando il sito di "federconsumatori" si evince che chi chiede il rimborso, che come al solito arriverà molto lentamente, bloccherà di fatto l'IVA sulle fatture prossime. Chi non lo farà continuerà a pagare tutto come prima perchè, come al solito in Italia, non tutti conoscono i propri diritti.

Mala Sanità

Crotone:

Muore di parto a 19 anni, 10 avvisi di garanzia

L'inchiesta sulla morte di una giovane mamma. È il terzo caso da giugno.

La ragazza era stata sottoposta al taglio cesareo ed aveva partorito un maschietto. Le sue condizioni di salute, tuttavia, si sono complicate e nella giornata successiva è stata ricoverata d’urgenza nel reparto di rianimazione, subito il decesso.
Sulla vicenda la procura di Crotone ha aperto un’inchiesta.E' in corso l’autopsia per chiarire la dinamica degli eventi e se esistono responsabilità da parte dei Medici.

Nonniignorati

Nonniignorati

Iscriviti '' Al Servizio Del Cittadino''

Post
Atom
Post

Associazione Nazionale A.S.D.C.

Nuova Apertura Sede a Roma

Tutela ed Assistenza Legale dei Nonni Ignorati

Tutela ed Assistenza Legale dei Nonni Ignorati
Difendiamo le categorie più deboli

Benvenuto

Assistenza e Tutela Dei Nonni Ignorati
Powered By Blogger

Grazie per avere visitato il nostro blog

lo staff di A.S.D.C.vi saluta


Iscriviti e dai il tuo contributo All'Associazione al Servizio Del Cittadino - no profit

Post
Atom
Post

Lettori fissi

Powered By Blogger

Visualizzazioni totali

Aderisci Al Servizio Del Cittadino

Il tuo contributo è importante, aiutaci a sostenere l'Associazione.

Situazioni di svantaggio

Enti di formazione Onlus:
la Cassazione non cambia idea sul modo di intendere lo stato di svantaggio


La Sentenza 28 marzo 2014, n. 7311 della Corte di Cassazione
conferma l’orientamento secondo il quale “la nozione di svantaggio…individua categorie di persone in condizioni oggettive di disagio per situazioni psico-fisiche particolarmente invalidanti ovvero per situazioni di devianza, degrado, grave precarietà economico-familiare, emarginazione sociale e che tale individuazione risulta seguita anche nella prassi amministrativa la quale prevede, quali soggetti in situazioni di svantaggio rilevanti: i disabili fisici e psichici affetti da malattie comportanti menomazioni non temporanee; i tossicodipendenti; gli alcolisti; gli anziani non autosufficienti in condizioni di disagio economico; i minori abbandonati, orfani o in situazioni di disadattamento o devianza; i profughi; gli immigrati non abbienti”.

Violazione dati personali


Rigettare le richieste di pagamento usufruendo della protezione dei propri dati personali.

---------------------------------------------------------------

Quando vi chiederanno dei soldi senza che vi conoscano, è possibile usufruire della normale protezione dei propri dati personali; esplicitate il rifiuto del consenso al trattamento dei propri dati personali (UCC 1-308) e restituite al mittente, il quale non potrà mai più inviarvi lettere via posta ordinaria o telefonarvi via telefono, pena una sanzione amministrativa e se insistono penale. In autostrada, per esempio, potete restituire il biglietto rifiutando l’offerta di contratto ed il trattamento dei vostri dati e non possono trattenervi oltre altrimenti li potrete denunciare per sequestro di persona (anche se è a vostro rischio e pericolo farlo in autostrada e potreste avere problemi); rinviare, invece, al mittente le buste di equitalia o le lettere che inviano come minaccia alle persone è semplice e basta rifiutare il trattamento dei propri dati come la legge Nazionale ed Internazionale permette.

Allarme Aulin: ecco quando diventa mortale. In Europa, America e Asia ritirato dal mercato

L’Aulin, può essere tossico.

Una consapevolezza che ben 16 Paesi europei tra cui Spagna, Finlandia ed Irlanda hanno ben recepito tanto da ritiralo addirittura dal commercio. Sembra, invece, che l’Italia non abbia preso in seria considerazione la pericolosità del farmaco che continua a popolare gli scaffali delle farmacie nazionali. Si pensi che, il principio attivo dell’Aulin, Il nimesulide non è commercializzato neppure in Stati Uniti, Giappone, Gran Bretagna, Canada, Germania.

Sono stati rilevati in tutta Europa diversi casi di epatopatie fatali, in cui cioè il farmaco ha causato danni così gravi al fegato da portare a morte il paziente. Benché non comuni, tutti questi casi si sono verificati dopo trattamenti brevi (1-8 giorni).

Per evitare di sviluppare problemi al fegato si consiglia di:

Non superare la dose massima consigliata; Non superare i 15 giorni di terapia continuativa; Evitare di assumere contemporaneamente altri farmaci pericolosi per il fegato (paracetamolo compreso, per esempio Tachipirina) ed altri antinfiammatori in genere; Evitare di assumere alcool durante la terapia; Non assumere Aulin in caso di febbre.

Problemi per il fegato sono solo la terza categoria di effetti collaterali più frequenti, quelli più comuni sono invece le manifestazioni cutanee come comparsa di orticaria e rash cutanei

(rossore, prurito, “puntini” sulla pelle, sudorazione, eritema, dermatite,)

Banche usuraie

Banche, se il prestito ha tassi "da usura" diventa gratuito




Se il prestito ha tassi di usura diventa gratuito

Sentenza storica della Corte d'Appello di Venezia: accolto il ricorso di una azienda in causa contro una banca che ha portato il tasso d'interesse al 36 % annuo.

Accade a VENEZIA.

I giudici di Venezia, in appello hanno applicato a favore dell'azienda l'articolo 1815 del Codice civile, il quale stabilisce che se in un contratto sono convenuti "interessi usurari, la clausola è nulla e non sono dovuti interessi".

Da oggi se una banca presta denaro a tassi usurai, anche se questi riguardano gli interessi di mora, prestitoil cliente non è tenuto a versare alcun interesse nella restituzione del prestito.

Lo ha stabilito la Corte d'Appello del Tribunale (terza sezione civile) accogliendo il ricorso di un'azienda bellunese che aveva avviato una causa con una banca cui aveva chiesto un prestito ancora nel lontano 1996.

Nel momento in cui l'azienda non aveva rispettato il pagamento si era vista applicare con un decreto ingiuntivo un interesse di mora del 36% annuo (3% mensile).

In primo grado, presso la sezione staccata del Tribunale di Pieve di Cadore, una vittoria parziale per l'imprenditore: i giudici avevano infatti riconosciuto "la natura vessatoria della clausola" della banca, ma avevano definito il debito residuo applicando al capitale gli interessi non più al 36% bensì al tasso legale.


Spremuta Fiscale .........

Ancora fisco !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Conti correnti il bollo aumenta del 33%

Nel 2014 pagheremo un bel po' di tasse in più sui risparmi.

+
Quello che non viene detto,
E non finisce quì Un'ulteriore stangata legata all'Iva sta per abbattersi sulle famiglie italiane. L'aumento dell'aliquota entrato in vigore a ottobre avrà per le bollette domestiche effetti retroattivi". (Gli utenti dovranno pagare bollette più salate per consumi riferiti al periodo in cui l'Iva era ancora al 21%".)
Il dpr 633 del 1972 si stabilisce che, "indipendentemente dal periodo di riferimento dei consumi, l'aliquota Iva da applicare è quella relativa al momento in cui viene emessa la fattura. Ciò comporta che sulle prossime bollette di luce, gas, e telefonia riferite a consumi antecedenti la nuova aliquota, si applicherà comunque l'Iva al 22%".


6° Fiaba Day

6° Fiaba Day
6' Premio Fiaba 2013 presso la sala stampa della Camera dei Deputati Intervenuti il Presidente dell'Associazione Fiaba Giuseppe Trieste per Crotone Il Presidente dell'Associazione Al Servizio Del Cittadino Vincenzo Costa

Ancora Equitalia

Equitalia:

la Cassazione civile annulla la cartella esattoriale priva dell'indicazione del calcolo degli interessi

La mancata indicazione del procedimento di computo degli interessi e delle singole aliquote su base annuale, rende nulla la cartella esattoriale.
E’ quanto disposto dalla Corte di Cassazione, con la sentenza 21 marzo 2012, n. 4516.


Rincari RCA illegali senza preavviso al cliente.

Rincari RCA illegali senza preavviso al cliente.
Disdette e aumenti devono essere comunicati al cliente Svolta epocale in ambito giudiziario per quello che riguarda la guerra tra compagnie assicurative e consumatori: la Corte di Cassazione ha sancito che “tutti coloro che per anni sono stati mortificati dal cartello delle assicurazioni potranno difendersi dalle illegittimità e dagli abusi delle compagnie assicurative che gonfiano i dati nascondendosi dietro l’alibi di presunte irregolarità e di elevata percentuale dei sinistri e disdicono le polizze al fine di aumentare i prezzi e creare emergenze sociali».

Kabbad

Il Significato di "ONORARE" (KABBAD, in ebraico)

Nella scrittura tale termine ha un valore sacro.
Si applica a Dio, alle persone, agli oggetti che hanno un carattere sacro (l'angelo di Dio, Gerusalemme, il tempio, il sabato, ...).
Cioè attribuisce ai genitori un valore speciale, trasferendoli nel dominio del sacro, mettendoli in stretta relazione con Yahvè. Strumenti di Dio creatore, come fonte di vita, costituiscono la principale garanzia dell'edificazione e della sopravvivenza della comunità recentemente formata.
Nell'A.T. il Padre appare rivestito di una autorità speciale a immagine stessa di Yahvè.

Briciole di Luce

Briciole di Luce
Premiazione al Teatro Rendano di Cosenza 10 Aprile ‘’ Briciole di Luce ‘’ Rappresentazione Teatrale ispirata alla vita del Commissario di Polizia Giovanni Palatucci con gli attori Francesco Reda e Stefania De Cola, patrocinata dalla Segreteria Regionale ‘’Associazione ‘’ Giovanni Palatucci ‘ presente su delega dell’Orafo Michele Affidato il referente della Provincia di Crotone D.r Vincenzo Costa il quale ha consegnato il premio,raffigurante il volto di Palatucci,il tutto certificato in argento 800 dallo stesso Michele Affidato,all’autore D.r Giuseppe Sciacca ispettore capo di Polizia di Cosenza. Teatro gremito ed intervenute tutte la massime autorità della Città di Cosenza.

Equitalia più buona

Equitalia valutazione caso per caso

"Equitalia sia più umana". L'Ad dell'agenzia di riscossione cambia la policy: "Più sensibilità e valutare caso per caso"

14 maggio 2013

Forse sono consapevoli di avere un po' esagerato.
e quindi si sentono responsabili della chiusura di aziende e piccole attività.
Oltrecchè anche della morte di imprenditori che si sono tolti la vita. Sta di fatto che Equitalia sta rivedendo in parte la sua policy. Così l'amministratore delegato Benedetto Mineo ha presto carta e penna e ha scritto una circolare interna. In cui invita la struttura di riscossione a rafforzare "il dialogo con i cittadini" e "valutare caso per caso, persona per persona". "Non possiamo permetterci un comportamento non adeguatamente orientato alla sensibilità", scrive in una lettera Mineo, dopo l'episodio di cronaca di un piccolo imprenditore pugliese che aveva scritto alla Gazzetta del Mezzogiorno la sua intenzione di suicidarsi perché sommerso dai debiti, in particolare quelli verso lo Stato, che Equitalia è tenuta a riscuotere.
"Abbiamo chiamato il giornale, siamo risaliti all'indirizzo, un nostro funzionario si è messo subito in viaggio e ha raggiunto in casa l'autore della missiva. La cosa che più ci interessava, in quel momento, era stare vicino a quell'uomo affinché non si sentisse abbandonato dalle istituzioni"
, racconta l'ad a tutti i funzionari. La storia, poi, è finita bene.
E infine conclude: "Siamo consapevoli che l'arrivo di una richiesta all'agente della riscossione, in un momento come quello che stiamo vivendo, possa infrangere equilibri già instabili. Di fronte a queste situazioni non possiamo permetterci di commettere errori o di avere un comportamento non adeguatamente orientato alla sensibilità che queste circostanze richiedono.

Stele egiziana Ritorna a Crotone

Stele egiziana Ritorna a Crotone
La stele egizia finita al Castello Sforzesco di Milano Torna a Crotone, dopo 35 anni attesa, la preziosa stele egizia che sul finire degli anni Settanta, venne “rubata” ad un “tombarolo” che l’aveva trovata nascosta tra calcinacci nei pressi dell’ospedale civile. La tavoletta, alta meno di 10 centimetri, dal 1983 fa parte della raccolta egizia del museo del Castello Sforzesco di Milano. Utilizzata come talismano contro serpenti, scorpioni e coccodrilli da un viaggiatore egiziano approdato a Crotone tra il 378 ed il 341 avanti Cristo, la stele, confiscata dai Carabinieri, sarà consegnata alla soprintendente ai Beni archeologici della Calabria del Museo archeologico di Crotone. La storia della ‘Stele di Horo sui coccodrilli’ risale negli ultimi anni Settanta quando un “tombarolo asserì di averla seppellita nei presssi dell'Ospedale Civile di Crotone.

Il Fisco ti Ascolta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Taci, non parlare,il fisco ti ascolta.

Anzi sa quanto parli.

La lotta all'evasione corre sempre di più sul filo del telefono. Il cervellone del Fisco si arricchirà di tutti i dati sulle utenze telefoniche domestiche. In pratica, gli operatori dovranno comunicare non solo i contratti con la clientela business (per intenderci imprese e professionisti) ma anche quelli con i privati cittadini. E non c'è solo la vecchia cornetta di casa, ormai con sempre meno appeal. Il fisco guarda alle nuove tecnologie: cellulari e smartphone. Anche il credito della telefonia mobile acquistato dell'anno finirà nel cervellone dell'Anagrafe tributaria.

E' quanto prevede il

provvedimento n. 2012/10563 dell'Agenzia pubblicato giovedì 19 aprile.

Il flusso più corposo di dati richiesto ai gestori spiega un termine più ampio per la comunicazione delle informazioni relative al 2011: ci sarà tempo fino al prossimo 1° ottobre (il termine del 30 settembre previsto dal provvedimento cade, infatti, di domenica e slitta automaticamente dal giorno successivo). Mentre a partire dal prossimo anno in poi la deadline sarà il 30 aprile.

Insomma i controlli del Fisco potranno contare anche sul telefonometro. Il numero di utenze registrate sarà un altro tassello per ricostruire il tenore di vita del contribuente e consentire al fisco di individuare chi dichiara molto meno di quanto effettivamente spende.


Parcelle Avvocati

Che cosa può fare il cliente insoddisfatto dell'operato del proprio avvocato, reo di non averlo adeguatamente informato sull'andamento del processo e soprattutto di avergli presentato una parcella troppo alta?

In linea generale, va sottolineato che, ai sensi dell'art. 40 del Codice Deontologico Forense, l'avvocato è tenuto ad informare chiaramente il proprio assistito all'atto dell'incarico delle caratteristiche e dell'importanza della controversia o delle attività da espletare, precisando le iniziative e le ipotesi di soluzione possibili; l'avvocato è anche tenuto ad informare il proprio assistito sullo svolgimento del mandato affidatogli, quando lo reputi opportuno e ogni qualvolta l'assistito ne faccia richiesta. Se richiesto, è obbligo dell'avvocato informare la parte assistita sulle previsioni di massima inerenti alla durata e ai costi presumibili del processo.
Quanto, invece, alla richiesta di pagamento, l'art. 43 del Codice suddetto precisa che l'avvocato deve tenere la contabilità delle spese sostenute e degli acconti ricevuti ed è tenuto a consegnare, a richiesta del cliente, la nota dettagliata delle somme anticipate e delle spese sostenute per le prestazioni eseguite e degli onorari per le prestazioni svolte; inoltre, l'avvocato non deve chiedere compensi manifestamente sproporzionati all'attività svolta.

Assemblea Programmatica

Assemblea Programmatica
I° Assemblea Programmatica ‘’ Al Servizio del Cittadino ‘’ Si è riunito a Crotone il 30 Aprile 2012 il comitato Direzionale dell’ Associazione Al Servizio del Cittadino- no profit Per la presentazione dei quadri dirigenziali e nuove aperture dei sportelli dei cittadini nel Lazio e precisamente a Latina, Rieti,Frosinone oltrecchè a Roma, dove esiste già una valida rete organizzativa e funzionante. L’argomento principale è stata l’attuale crisi finanziaria mondiale e principalmente sentita nel Sud Italia,oltre agli indebitamenti dei cittadini in confronto delle Banche e dell’Equitalia. Con la rete degli Avvocati aderenti e presenti nel 60% delle città d’Italia l’ Associazione Al Servizio Del Cittadino attualmente offre un servizio utile a tutte le persone indifese ed economicamente disagiate, con l’assistenza legale e sociale di un’equipe di professionisti seri. L’Associazione Al Servizio del Cittadino con le strutture interne ‘’ Padri Sofferenti ‘’ e ‘’Nonni Ignorati ‘’, concede e difende tali categorie di persone finora non aiutati dagli Enti preposti quali Comuni,Province,Regioni, i quali per motivi distinti si rivolgono alla Magistratura per far valere il loro diritti. All’unanimità il Presidente Dr Vincenzo Costa,sentiti i pareri favorevoli dei presenti ha deciso di continuare ad estendere il progetto in tutta Italia, contando sui contributi volontari degli associati.

Cerca nel blog

Consegnati gli assegni della Borsa di Studio all' Alcmeone di Crotone

Post più popolari

  • 12 Febbraio 2020 Teatro Apollo 2020
    Un film per affrontare il tema Bullismo  IL FILM PROIETTATO, "SONO SOLO UN RAGAZZO", È SERVITO ANCHE PER RICORDARE GIOVANNI P...
  • Attestati di Benemerenza Covid -19
      F.I.D.C.A Crotone consegna attestati di benemerenza per il servizio prestato durante la pandemia -----------------------------------------...
  • Marcia Per La Vita
                                                                                 http://alserviziocittadino@blogspot.it              ...

Cerca nel blog

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Archivio blog

Wikipedia

Risultati di ricerca

Traduttore

alservziocittadino.blogspot.it. Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.