lunedì 14 febbraio 2011

Vangelo

Il Significato di "ONORARE" (KABBAD, in ebraico)
Nella scrittura tale termine ha un valore sacro. Si applica a Dio, alle persone, agli oggetti che hanno un carattere sacro (l'angelo di Dio, Gerusalemme, il tempio, il sabato, ...). Cioè attribuisce ai genitori un valore speciale, trasferendoli nel dominio del sacro, mettendoli in stretta relazione con Yahvè. Strumenti di Dio creatore, come fonte di vita, costituiscono la principale garanzia dell'edificazione e della sopravvivenza della comunità recentemente formata. Nell'A.T. il Padre appare rivestito di una autorità speciale a immagine stessa di Yahv.

Catechismo del concilio di Trento
Premio spettante a chi osserva ll Quarto Comandamento
A coloro il quali rispettano questo divino precetto Dio dona un frutto più notevole è che vivranno a lungo; poiché in verità son degni di godere quanto più a lungo è possibile di tale beneficio coloro che ne conservano perenne memoria. Ora, chi onora i propri genitori mostra gratitudine per la vita e l'educazione ricevuta; è giusto, dunque, e conveniente che viva fino alla più tarda vecchiaia.

Nessun commento:

Posta un commento

Conciso e Breve